La cheesecake alla ricotta è un dolce elegante e raffinato che conquista al primo assaggio grazie alla sua consistenza cremosa e al gusto delicato. Questa versione della tradizionale cheesecake si distingue per l’utilizzo della ricotta, che ne fa una variante più leggera ma altrettanto deliziosa. Certamente si tratta di una ricetta che riuscirà a stupire i tuoi clienti, una scelta vincente dal gusto tipico siciliano.
Ingredienti
Per preparare la cheesecake alla ricotta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per la base:
200g di biscotti secchi
100g di burro fuso
Per il ripieno:
500g di crema di ricotta
1 bustina di vanillina
Scorza grattugiata di 1 limone
Per la decorazione (opzionale):
Frutta fresca, marmellata o cioccolato fuso
Procedimento
Preparazione della Base:
Per preparare la tua cheesecake alla ricotta, frulla i biscotti in un mixer fino ad ottenere briciole finissime. Trasferiscile in una ciotola e unisci il burro precedentemente fuso (puoi scioglierlo nel microonde o dolcemente su fuoco basso). Mescola bene con un cucchiaio.
Prendi uno stampo da 22 cm, imburrato e foderato con carta forno, e versa il composto. Con il dorso del cucchiaio, pressalo uniformemente per creare una base liscia che sale leggermente sui bordi. Metti lo stampo in freezer per circa 30 minuti. Nel frattempo, metti la gelatina in ammollo in acqua fredda.
Dopo aver reso morbida la gelatina e averla strizzata bene, mettila in un pentolino e aggiungi tre cucchiai di crema di ricotta.
Riscalda il composto a fuoco dolce, facendo attenzione a non mettere direttamente il pentolino sul fuoco, poiché un eccesso di calore può compromettere l’efficacia della gelatina. Riscalda delicatamente fino a che la gelatina non si sia completamente sciolta e integrata nella crema. Poi, aggiungi ancora un cucchiaio di crema di ricotta, mescolando accuratamente.
Una volta che la gelatina è a temperatura ambiente, incorporala alla crema di ricotta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo senza grumi, risultando in una base cremosa, liscia, e ideale per il ripieno.
Versa il ripieno preparato sulla base della cheesecake già predisposta nello stampo. Perfetta il composto nella forma desiderata e riponi la cheesecake in frigorifero per almeno 4-5 ore, anche se l’ideale sarebbe lasciarla raffreddare per mezza giornata. Al termine del raffreddamento, passa delicatamente un coltello a lama fine lungo i bordi della cheesecake per staccarla dallo stampo senza danneggiarla.
Trasferisci la cheesecake su un piatto da portata, utilizzando un coltello per staccare delicatamente la base e abbellisci con una generosa quantità di frutta fresca o con qualsiasi altro topping , rendendola non solo deliziosa al gusto, ma anche piacevole alla vista.