Dolce fritto tipico della pasticceria siciliana. Stiamo parlando dell’iris, rigorosamente alla crema di ricotta Arata.
Per prima cosa, prepariamo l’impasto che ci servirà per ottenere dei morbidi panini rotondi.
Una volta sfornati, con un coppapasta creiamo un buco al centro, attraverso il quale andremo a svuotare i nostri panini per farcirli con la crema di ricotta Arata.
La crema di ricotta Arata è molto utile in pasticceria, ci semplifica il lavoro perché è una farcitura pronta, di alta qualità e sempre fresca, 365 giorni l’anno.
A differenza della ricotta fresca, è già stata lavorata quindi è molto cremosa e compatta.
Richiudiamo i nostri iris, immergiamoli nella pastella di acqua e farina e poi passiamoli nel pangrattato.
Infine, friggiamoli per circa 3 minuti per lato.
Con la crema di ricotta Arata, risultato GARANTITO e palato SODDISFATTO!
Dolce fritto tipico della pasticceria siciliana. Stiamo parlando dell’iris, rigorosamente alla crema di ricotta Arata.
Per prima cosa, prepariamo l’impasto che ci servirà per ottenere dei morbidi panini rotondi.
Una volta sfornati, con un coppapasta creiamo un buco al centro, attraverso il quale andremo a svuotare i nostri panini per farcirli con la crema di ricotta Arata.
La crema di ricotta Arata è molto utile in pasticceria, ci semplifica il lavoro perché è una farcitura pronta, di alta qualità e sempre fresca, 365 giorni l’anno.
A differenza della ricotta fresca, è già stata lavorata quindi è molto cremosa e compatta.
Richiudiamo i nostri iris, immergiamoli nella pastella di acqua e farina e poi passiamoli nel pangrattato.
Infine, friggiamoli per circa 3 minuti per lato.
Con la crema di ricotta Arata, risultato GARANTITO e palato SODDISFATTO!